Maccheroni al formaggio stile arabo المعكرونة بالجبن

image

Oggi mi voglio divertire, per questo, vi presenterò alcune ricette ” italiane “, noi ovviamente non le conosciamo, ma che nel mondo , specie in quello arabo, hanno un successo enorme .
Ho deciso di partire dai maccheroni al formaggio perché , vi confesso, sono sublimi, non dovete essere a dieta, ben inteso!!

Dovete sapere che la nuova generazione araba, specie in medioriente e in particolare in Giordania, cerca di evadere dalle tradizioni ( non so quanto sia giusto…), in particolare per la cucina, che vuole essere più vicino possibile alla occidentale ( se poi italiana meglio ancora ) e nella pronuncia dell’ arabo ( questa discussione mi riprometto di affrontarla a breve ). Quindi rischiate di vedervi servire al posto del mansaf, il risotto alla milanese… Mi dispiace per voi dovesse capitarvi!!!

La ricetta:

500 gr di gramigna grossa o maccheroni a elica.
2-3 cucchiai di burro freschissimo
1 tazza di pane grattugiato NON QUELLO DELLE BUSTINE

Per la crema al formaggio

1 uovo grande
1 tazza di latte
1 tazza di panna
Sale, pepe
Salsa chilli se volete
250 gr di mozzarella
250 gr di cheddar cheese
250 gr di Brie

Per la gratinatura

100 gr parmigiano grattuggiato
Paprika forte

Per prima cosa imburrate una pirofila e con il pane grattuggiato ricoprite le pareti, mettete in frigo fino al momento dell’uso.
Fate cuocere la pasta e nel frattempo preparate la salsa:
sbattete l’uovo, salate e pepate, aggiungete il latte e la panna. Fate sciogliere il burro in un tegame capiente e aggiungete la crema che farete sobbollire per circa 5 minuti e sempre girando altrimenti l’uovo trasformerà la salsa in fiocchi di latte.
Aggiungete pian piano tutti i formaggi e se avete optato per la salsa chilli anche quella.
Scolate la pasta al dente, molto al dente, mescolatela con la salsa e versate nella pirofila. Ricopritela di parmigiano, paprika e ancora pane grattato.
Mettete in forno caldo a 230 gradi per il tempo della gratinatura, dipende dal tipo di forno che possedete.
Sono da gustare caldi, sono buonissimi, una porzione ha circa 1200 calorie quindi…provateli!!!
Buon appetito!

Pubblicato da grazielladwan

Sono animalista, antispecista e mi batto per diritti animali e umani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Una penna spuntata

Storia e Folklore

Lipstick On Coffee Cup

L'entusiasmo non é leggerezza. "L'entusiasmo è per la vita ció che la fame é per il cibo".

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Viaggiare con Andrea

Probabilmente non basta una vita per scoprire il mondo, l'importante è provarci!

Francescophoto Blog

Foto digitale, classica, immagini

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ALFAMICI

lottiamo contro il randagismo

Medio Oriente e Dintorni

Storie, cultura e sport dal Medio Oriente e e Dintorni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

Aggiornamento adottati !

Gli adottati degli ultimi 12 mesi!

In Cucina Con Roberta

Cucina Naturale Vegan & Ricette

Zone Errogene

Ogni lasciata è vinta

Animal Nepal's Blog

For main website please visit www.animalnepal.org

pedrinicantastorie

(PocheIdeeMaConfuse)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: