Hummus حُمُّص e babaganoush بابا خَنُوج

imageConsiderato che seguo il mercoledì veg, oggi vi do due ricette di facile interpretazione, molto fresche e soprattutto veloci.

Hummus

Ingredienti
440 g di ceci già lessati e scolati
6 cucchiai di tahina
succo di 2 limoni
1 cucchiaino di sale
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
prezzemolo e paprika per guarnire

Se non avete tempo usate i ceci in scatola, altrimenti fate stracuocere i ceci precedentemente ammollati nell’acqua. Non salate l’acqua, i ceci cuoceranno meglio e poi vi regolate alla fine.
Prendete sei cucchiai di tahina, unite il succo dei due limoni e con una frusta iniziate a sbattere x farla montare, risulterà quasi bianca, se vedete che è troppo dura aggiungete acqua così da ottenere una crema fluida.
Prendete il mixer, con Bimby il risultato sarà migliore e inserite tutti gli ingredienti : i ceci, la tahina, il sale.
Frullate fin quando diventerà una crema bella soda, aiutatevi sempre con qualche cucchiaino di acqua se troppo dura.
Mettete in una ciotola piuttosto larga, cospargete con paprika e prezzemolo quindi ponete per almeno due ore in frigorifero.
Toglietela dal freddo almeno un’ora prima di mangiare.
Irrorate con l’olio, abbondante.

Babaganoush

Ingredienti
3 melanzane
4 cucchiai di tahina
2 spicchi d’aglio
succo di 1 limone grande
1 cucchiaino raso di sale
½ cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Prendete le tre melanzane, praticate delle incisioni sulla sulerficie in modo da inserire dei pezzetti di aglio e avvolgetele nella carta alluminio. Mettete in forno per circa 40 minuti a 230 gradi.
Nel frattempo preparate la crema di tahina come vi ho spiegato per hummus.
Quando le melanzane saranno cotte, togliete le dal forno e fatele raffreddare, dopo di che tagliatele, avendo cura di lasciare gli spicchi di aglio, levate la buccia ed iniziate a schiacciarle con una forchetta. Man mano che schiacciate uscirà parecchia acqua, scolatela in continuazione.
Unite la tahina continuando a schiacciare con la forchetta e poi prendete una frusta e date qualche giro così da amalgamare bene il tutto.
Mettete in una ciotola larga cospargete di prezzemolo, ci stanno bene anche i peperoncini tritati.
Ponete per due ore in frigorifero, prima di servire irrorate di olio.
image
Questi piatti vanno serviti con crostini di pane oppure con pane arabo, quello vero!!! Io sovente, non trovando il pane arabo buono, uso i preparati da frigo per pizza, una volti cotti, senza aggiungere nulla sulla superficie, si adattano bene a questi piatti.

Buon appetito!!

Pubblicato da grazielladwan

Sono animalista, antispecista e mi batto per diritti animali e umani.

Una opinione su "Hummus حُمُّص e babaganoush بابا خَنُوج"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Una penna spuntata

Storia e Folklore

Lipstick On Coffee Cup

L'entusiasmo non é leggerezza. "L'entusiasmo è per la vita ció che la fame é per il cibo".

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Viaggiare con Andrea

Probabilmente non basta una vita per scoprire il mondo, l'importante è provarci!

Francescophoto Blog

Foto digitale, classica, immagini

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ALFAMICI

lottiamo contro il randagismo

Medio Oriente e Dintorni

Storie, cultura e sport dal Medio Oriente e e Dintorni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

Aggiornamento adottati !

Gli adottati degli ultimi 12 mesi!

In Cucina Con Roberta

Cucina Naturale Vegan & Ricette

Zone Errogene

Ogni lasciata è vinta

Animal Nepal's Blog

For main website please visit www.animalnepal.org

pedrinicantastorie

(PocheIdeeMaConfuse)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: