Una meravigliosa insalata dal sapore mediorientale 100% vegan.
2 pani tipo arabo o pita greca , cercateli non mollicosi e ben cotti
1 tazza di menta fresca
3 cetrioli medi
1/2 lattuga a foglia larga o tipo romana
4 piccole cipolle di Tropea
1 peperone verde
4-6 ravanelli
3-4 pomodori
Per la salsa
1/3 tazza di spremuta di limone
2 cucchiai di aceto bianco
3-4 spicchi di aglio
1/2 tazza di evo
Sale e pepe
Spezia sommacco
Per prima cosa si deve preparare il pane:
se preferite una insalata leggera allora mettetelo in forno a 170 c. Fino a che è bello arrostito
se amate i piatti originili e calorici allora friggetelo in olio molto caldo.
Siccome è difficile trovare il pane arabo in Italia, quello che vi spacciano per tale , niente altro è che crudo e con tanta mollica, niente a che vedere con quello arabo, chi lo conosce sa cosa intendo! Quindi vi raccomando di togliere bene la mollica prima di arrostire o friggere il pane.
Mettete i pezzetti di pane in una capiente insalatiera e iniziate a preparare la verdura che dovrà essere spezzettata, grossolanamente e man mano che avete i pezzetti pronti metteteli nel contenitore con il pane. Personalmente amo tagliare tutto sul rotondo, un po’ spesso,cosi da riprendere il taglio delle cipolle.
Lavate bene la menta e asciugatela, non tagliatela con il coltello, ma strappatela con le mani.
Amalgamate tutto, con le mani!!!!
Preparate la salsa con le dosi che vi ho indicato , basta miscelare tutto insieme ed il gioco è fatto.
Condite l’insalata quando mancano 5-6 minuti dal pasto, non prima perché il pane diventerebbe molle, non dopo perché sarebbe troppo duro.
Il sommacco va cosparso sull’insalata condita, così per sale e pepe.
N.B.
Il sommacco è una spezia facilmente reperibile in Italia, nei supermercati nello scaffale spezie o nelle erboristerie. Siccome è usato per il kebab, se proprio avete difficoltà a trovarlo, chiedete ad un venditore di darvene un po’ . Il suo gusto richiama il limone, di colore ruggine darà un tocco bellissimo ai vostri piatti.
Buon appetito !!