PROVVISTE INVERNALI iniziamo con Maqdunes ( melanzane ripiene sottolio)

Finite le vacanze siamo quasi giunti all’autunno, è ora di pensare ad avere provviste per l’inverno. Non che manchino tali prodotti nei banchi dei supermercati, ma quale cosa migliore mettersi a preparare con le proprie mani salse, verdure sottolio e sottaceto…
Ho pensato di offrirvi una carrellata di ricette facili, facili per avere, in inverno ricordi estivi, ma soprattutto per vantarsi un po’ con gli amici.
La prima ricetta è di origine mediorientale si chiama ” Maqdunes ” e si tratta di melanzane ( la qualità ligure, quelle piccole tonde ) sottolio ripiene. Una bontà che lascerà di stucco i fortunati assaggiatori.

Ingredienti

1 kg di melanzane liguri
2 l. Di aceto
1 l. Di acqua
2 l. Olio evo

Per il ripieno
3 spicchi di aglio
10 noci
30 pinoli
Prezzemolo una manciata di foglie
1-2 peperoncini freschi ( dipende quanto vi piace il piccante, potete anche evitare )
Sale un pizzico.

Con queste dosi vi servono almeno 4-5 vasetti con chiusura ermetica ( vi raccomando le capsule devono essere sempre nuove ).
Lavate e sterilizzate i vasetti. Io sono solita a lavare i vasetti a mano e poi metterli a bollire per circa 10 minuti in abbondante acqua. Va bene anche se li passate al microonde, in questo caso mettete in ogni vasetto un cm di acqua e date 8 minuti di tempo al massimo della potenza.

Lavate bene le melanzane, lasciate attaccato il picciolo, ora con un coltellino praticate un’incisione sulla lunghezza dell’ortaggio, dovrete riuscire a far passare un dito. Scavate un po’ da creare un alloggiamento per il ripieno, consentendo alla melanzana di potersi richiudere in modo naturale. Non dovrà uscire il ripieno, altrimenti rischiate che tutto vada a male e non saranno belle da vedere.
Mettete a bollire i 2 litri di aceto con il litro di acqua e il sale. Tuffate le melanzane e attendete che riprenda il bollore dopodiché lasciate sul fuoco per 3 minuti.
Scolatele e lasciate raffreddare. Cercate di asciugarle il più possibile.
Unite tutti gli ingredienti del ripieno e tritateli grossolanamente. Iniziate a riempire una ad una le melanzane, ci vorrà un cucchiaino di ripieno per ognuna. Richiudetele ben bene e disponetele nei vasi in modo che i piccioli siano rivolti verso l’alto, avrete così una presa per quando dovrete tirarle fuori.
Riempite di olio i vasetti, lasciateli aperti per qualche ora, in modo che l’olio si assesti, in caso scendesse troppo il livello aggiungetene.
Chiudete i vasetti e lasciate riposare per almeno due mesi prima di aprire e assaggiare.

Slurp!!!imageimage

Pubblicato da grazielladwan

Sono animalista, antispecista e mi batto per diritti animali e umani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Una penna spuntata

Storia e Folklore

Lipstick On Coffee Cup

L'entusiasmo non é leggerezza. "L'entusiasmo è per la vita ció che la fame é per il cibo".

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Viaggiare con Andrea

Probabilmente non basta una vita per scoprire il mondo, l'importante è provarci!

Francescophoto Blog

Foto digitale, classica, immagini

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ALFAMICI

lottiamo contro il randagismo

Medio Oriente e Dintorni

Storie, cultura e sport dal Medio Oriente e e Dintorni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

Aggiornamento adottati !

Gli adottati degli ultimi 12 mesi!

In Cucina Con Roberta

Cucina Naturale Vegan & Ricette

Zone Errogene

Ogni lasciata è vinta

Animal Nepal's Blog

For main website please visit www.animalnepal.org

pedrinicantastorie

(PocheIdeeMaConfuse)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: