CAVOLFIORI AL PROFUMO DI ARANCIA

image

La ricetta che vi presento è di origine indiana, l’ho trovata in un blog che seguo, ma anziché i cavolfiori usa i cavolini di Bruxelles. Ora, non sto a raccontarvi quanto il mio palato odi tali vegetali, ma l’insieme della ricetta mi aveva particolarmente colpita. Il piatto, in India, viene servito né con i cavolini, né con i cavolfiori, ma con bocconcini di pollo. La blogger che seguo e ha convertito questa ricetta, in realtà, non l’ha resa vegana in quanto usa burro o meglio ghee, sia per friggere che per proseguire la cottura, io ho invece optato per l’olio di mais. Vi chiederete perché olio di mais e non di oliva. I piatti orientali, essendo molto speziati, ma principalmente perché non producono olio di oliva, usano il famigerato olio di palma, anche nelle case in quanto viene venduto a costi bassissimi in tutti gli store. Al di la di questo, l’uso dell’olio di mais o di altri semi, non da sapore, è perciò indicato per questo tipo di cucina.
La preparazione è un po’ laboriosa e richiede tempo a disposizione, a me l’avevano venduta come ricetta da 30 minuti, ma vi garantisco che ci ho messo due ore, sporcato una serie di piatti, piattini e padelle, senza contare schizzi di olio in giro per tutta la cucina, ma cosa volete, ogni tanto bisogna anche spadellare e comunque farete un figurone con ospiti di eccezione.
Ho accompagnato la preparazione con riso pilaf alla curcuma, vi aggiungo la ricetta tranquilli…

Preparazione per 4 persone

Ingredienti per il riso pilaf
350 gr di riso basmati
Acqua bollente
1 cucchiaio di curcuma
Sale
In una pentola versate il riso e fatelo tostare qualche secondo senza aggiungere olio, aggiungete la curcuma, il sale e l’acqua bollente fino a coprire il riso. Mettete il coperchio, abbassate al minimo il fuoco e non aprite mai la pentola.
5 minuti di cottura e poi spegnete senza mai aprire, dopo 20 minuti il riso sarà perfettamente cotto e ben sgranato.

Ingredienti per i cavolfiori in pastella
1 cavolfiore di media grandezza
4 cucchiai di farina 0
2 cucchiai di maizena
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di curcuma
200ml circa di acqua gassata freddissima

Ingredienti per la salsa di arancia
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo
1/2 peperone verde
1 cucchiaio di maizena
1 spicchio di aglio grattugiato
1 radice lunga 1 dito di zenzero fresco grattugiato
3 arance di cui gratterete la buccia e ne spremerete il succo
200 ml di brodo vegetale, va bene anche di dado
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di pasta di peperoncini tipo Harisse
1 cucchiaio di semi di sesamo

Tagliate i peperoni a listarelle e sfogliate i cavolfiori, in pezzi piccoli perché dovranno cuocere friggendo.
Preparate la pastella con la farina, la maizena e la curcuma, aiutatevi con una frusta e aggiungete piano piano l’acqua gassata.
Scaldate l’olio per friggere e quando sarà a temperatura versate i peperoni per due minuti. Scolateli e teneteli da parte. Nello stesso olio iniziate a friggere i cavolfiori pastellati. Metteteli da parte.
In una padella capiente versate un cucchiaio dell’olio che avete usato per friggere e immediatamente l’aglio, lo zenzero, la buccia di arancia grattugiata, la pasta di peperoncini e i peperoni, unite il brodo, la salsa di soia e il succo delle arance. In una ciotolina stemperate la maizena con un dito di brodo e unitela alla salsa che bollendo rapprenderà . Aggiungete i cavolfiori e rigirateli per due minuti. Spegnete e impiattate. Decorate con i semi di sesamo e servite con il riso pilaf.

Buon appetito !

Pubblicato da grazielladwan

Sono animalista, antispecista e mi batto per diritti animali e umani.

Una opinione su "CAVOLFIORI AL PROFUMO DI ARANCIA"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Una penna spuntata

Storia e Folklore

Lipstick On Coffee Cup

L'entusiasmo non é leggerezza. "L'entusiasmo è per la vita ció che la fame é per il cibo".

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Viaggiare con Andrea

Probabilmente non basta una vita per scoprire il mondo, l'importante è provarci!

Francescophoto Blog

Foto digitale, classica, immagini

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ALFAMICI

lottiamo contro il randagismo

Medio Oriente e Dintorni

Storie, cultura e sport dal Medio Oriente e e Dintorni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

Aggiornamento adottati !

Gli adottati degli ultimi 12 mesi!

In Cucina Con Roberta

Cucina Naturale Vegan & Ricette

Zone Errogene

Ogni lasciata è vinta

Animal Nepal's Blog

For main website please visit www.animalnepal.org

pedrinicantastorie

(PocheIdeeMaConfuse)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: