Il Kamut testato sugli Animali
topolino
Il Kamut è ben conosciuto in ambito vegetariano, vegano e non solo: si tratta di un tipo particolare di grano chiamato “grano khorasan” distribuito con il marchio registrato di Kamut, marchio di proprietà della società Kamut International e dalla Kamut Enterprise of Europe.
Dire Kamut, quindi, equivale a parlare di un prodotto a marchio registrato con fini commerciali, ma significa anche parlare di un prodotto che è stato abbondantemente testato su Animali in laboratorio per dimostrarne le proprietà nutritive. Ogni test chiaramente si è concluso con l’uccisione delle cavie animali per poter analizzare gli organi interni.
A dirlo non è qualche associazione antivivisezionista, ma la stessa società che detiene il marchio registrato e che ha commissionato i test.
Infatti nel sito web http://www.kamut.com/it/research.html#part_two si può leggere:
6. B. STUDI SU ESSERI VIVENTI
Dopo uno studio iniziale sulla nutrizione animale sponsorizzato nel 2009, non abbiamo supportato alcun altro studio su animali, né abbiamo intenzione di farlo in futuro.
6B (I). La nostra prima e unica indagine sull’alimentazione animale è stata fatta su cavie da laboratorio e ha prodotto tre studi. Il primo, Role of cereal type and processing in whole grain in vivo protection from oxidative stress (Gianotti A. e altri, Frontiers of Bioscience Gennaio 2011 1;16: 1609-18) (Leggi il comunicato stampa) ha descritto l’effetto del pane di grano duro integrale e del pane di grano khorasan KAMUT® integrale sulla capacità di difesa da stress ossidativo delle cavie. Con il grano khorasan KAMUT® integrale sono stati confrontati due diversi processi di lievitazione, il lievito naturale e il lievito di birra. Dopo sette settimane di diete sperimentali le cavie sono state divise in due sottogruppi: uno sottoposto a stress ossidativo indotto con doxorubicina (DOX), nel quale la concentrazione risultante dei radicali liberi prodotti è stata confrontata con l’altra come indicatore della risposta allo stress ossidativo. I risultati hanno dimostrato che gli animali alimentati con pane di grano khorasan KAMUT® hanno risposto meglio allo stress ossidativo rispetto a quelli alimentati con pane di grano duro moderno. La risposta è risultata ancora più efficace con il pane di grano khorasan KAMUT® a lievitazione naturale, rispetto a quello fatto con lievito di birra.
6B (II). Il secondo studio, Counteraction of oxidative damage in the rat liver by an ancient grain (Benedetti S. e altri, In Nutrition, 2012 Aprile; 28(4): 436-41) (Leggi il comunicato stampa in inglese) ha condotto un’analisi simile dei marcatori enzimatici nel fegato delle cavie. Oltre alla conferma dei risultati del primo studio, con enorme sorpresa si è osservato, che le cavie alimentate con pane di grano khorasan KAMUT®, non manifestavano infiammazioni che normalmente si osservano nel tessuto epatico come esito dell’iniezione di DOX, descritta nello studio precedente. Invece, le cavie che hanno seguito una dieta a base di grano moderno hanno manifestato l’infiammazione attesa. Questa osservazione indica che il grano antico presenta proprietà antinfiammatorie significative.
6B (III). Nel terzo studio, Role of Kamut brand khorasan wheat in the counteraction of non-celica wheat sensitivity and oxidative damage (Carnevali et al., Food Res. Int. 2014, in fase di stampa), la pasta è stata utlizzata al posto del pane, sempre allo scopo di dimostrare il fattore protettivo dallo stress ossidativo nelle cavie, favorito da una dieta alimentare basata sui prodotti di grano antico rispetto ai prodotti di grano moderno. Questo studio non ha solo confermato i risultati precedenti, ma ha anche dimostrato che la pasta di grano moderno è causa di infiammazione per alcuni organi, mentre nessuna infiammazione è stata osservata negli organi delle cavie che sono state nutrite con la pasta di grano antico a marchio KAMUT®. Questi risultati riguardanti l’infiammazione sono stati osservati nel gruppo di controllo delle cavie che non avevano subito l’iniezione di DOX. Ulteriori valutazioni istologiche della morfologia del duodeno hanno mostrato una mucosa appiattita, villi accorciati e con una forma inusuale e un’alta infiltrazione di linfociti, mentre nessuna alterazione è stata osservata negli animali alimentati con grano khorasan KAMUT®.
Articolo di http://www.venganzetta.org