IL VENDITORE DI NOCCIOLINE

IL VENDITORE DI NOCCIOLINE
El Hadj Omar Mohammed Hamza Alnyrupa alias Abu Ahmad era ” il venditore di noccioline”, recentemente scomparso è stato icona culturale di Amman una città in continua modernizzazione.
Nacque in Nigeria nel 1930, dopo la fine della seconda guerra mondiale, si recò, insieme ad una zia, in pellegrinaggio in Terra Santa. Durante il viaggio, in Egitto, la zia morì di febbre malarica e lui decise di continuare da solo verso la Palestina dove si fermò per alcuni anni.
Nel 1948 raggiunse la Giordania assieme ai profughi Palestinesi, si stabilì ad Amman dove per un periodo fece lavoretti saltuari. L’idea della vendita di noccioline gli venne notando che in città molti erano gli ambulanti che con i loro carretti colmi dei frutti girovagavano per le vie in cerca di acquirenti, ma nessuno era fisso ne tanto meno provvedeva da se alla tostatura.
Con un piccolo prestito acquistò il tostatore,il carbone e una scorta di noccioline “crude” ( vengono così definite popolarmente quelle non tostate ). Scelse una strada centrale, la via degli orafi, proprio al suo inizio, li si forma una piccola piazzetta giusta per farci stare l’attività e non ingombrare il passaggio. Inizia così negli anni cinquanta la vendita di “noccioline tostate e sempre calde in ogni stagione” sarà il suo motto per gli anni a venire.
La Regina Rania si fece fotografare con Omar durante il suo lavoro, quando decise di lanciare su Twitter una maratona che desse la possibilità a tanti di esprimere un giudizio sulle cinquanta cose più rappresentative di Amman. A sorpresa, “il venditore di noccioline” balzò in cima alle preferenze e i turisti, perché gli abitanti lo conoscevano già , venivano a stringergli la mano e facevano a gara per comprare le sue “noccioline” da gustare e come souvenir (testimonianza personale).
Omar è morto in seguito ai postumi di un incidente avvenuto proprio mentre stava lavorando, un auto facendo retromarcia lo buttò a terra causandogli la frattura dei femori e del bacino. Al suo posto oggi c’è il figlio Ahmad. Lui è più moderno, se vi recherete ad Amman fatevi portare in King Faisal Street o se preferite alla via degli orafi, vedrete un giovane in maglietta gialla con serigrafato il logo dell’attività “بيع الفلستق , il venditore di noccioline ” lui infatti non grida più come faceva suo papà , ma sicuramente vi offrirà un sorriso e un momento di profumi antichi indimenticabili.
Graziella Adwan

Pubblicato da grazielladwan

Sono animalista, antispecista e mi batto per diritti animali e umani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Una penna spuntata

Storia e Folklore

Lipstick On Coffee Cup

L'entusiasmo non é leggerezza. "L'entusiasmo è per la vita ció che la fame é per il cibo".

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Viaggiare con Andrea

Probabilmente non basta una vita per scoprire il mondo, l'importante è provarci!

Francescophoto Blog

Foto digitale, classica, immagini

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ALFAMICI

lottiamo contro il randagismo

Medio Oriente e Dintorni

Storie, cultura e sport dal Medio Oriente e e Dintorni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

Aggiornamento adottati !

Gli adottati degli ultimi 12 mesi!

In Cucina Con Roberta

Cucina Naturale Vegan & Ricette

Zone Errogene

Ogni lasciata è vinta

Animal Nepal's Blog

For main website please visit www.animalnepal.org

pedrinicantastorie

(PocheIdeeMaConfuse)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: