Oggi si festeggiano i 67 anni di indipendenza dello Stato Giordano dal Regno Unito.
Il 25 maggio del 1946 la Giordania ottenne l’Indipendenza dai britannici chiamandosi Transgiordania e venne posto sul trono Abdallah I.
Nel 1948, a seguito di una guerra-lampo tra il neo stato di Israele e gli stati Arabi facenti parte della Lega Araba, i quali subirono una totale disfatta, Abdallah I accettò i territori della Cisgiordania e Gerusalemme est come compenso al riconoscimento dello stato di Israele. La Transgiordania divenne Giordania.
Nel 1951 Abdallah I venne assassinato, perché accusato di aver tradito la causa palestinese. Gli succedette Talal, ma essendo affetto da schizofrenia, il suo trono durò pochissimo e abdicò nel 1952 a favore del figlio Hussein .
La storia dell’attuale Giordania inizia con re Hussein e prosegue oggi con il figlio Abdallah II. Un paese che ha saputo guardare al mondo attraverso un percorso di apertura , una miscela perfetta tra antico e moderno, tra usanze e innovazione, tra sacro e profano. Particolare tono è stato dato al turismo, meccanismo fondamentale nell’economia del paese attraverso la costruzione di magnifici hotels e al perfetto mantenimento dei maggiori siti archeologici mondiali.
La giornata oggi verrà festeggiata con parate militari e rievocazioni storiche delle battaglie combattute per l’indipendenza. Nelle famiglie ci si ritrova, come in tutti i giorni di festa, solitamente è l’occasione per picnic, magari vicini a posti in cui vengono programmati eventi per i festeggiamenti, i musei sono tutti aperti e gratuiti per la popolazione residente.Buona festa Giordania!