Una ricetta squisitamente italiana, dal sapore e i profumi mediterranei.
Di facilissima esecuzione e nel pieno rispetto di ogni essere vivente.
Ingredienti x due persone
180 gr. spaghetti ( della misura che preferite )
10 peperoni friggitelli
1 peperone rosso piccante ( se possibile fresco )
1 spicchio di aglio
10 acini di uva sultanina
20 pinoli
Olio evo
Sale
Una manciata di pane grattatoPer prima cosa mettete a bollire l’acqua che poi salerete a piacere e mettete a mollo l’uvetta.
Prendete i pinoli e con un coltello cercate di tritarli, senza ridurli in poltiglia. Divideteli in due parti, una servirà per il sugo ed una per il pane grattato.
Dividete in quattro i peperoni, compreso quello piccante, rimuovete tutti i semi e dategli una sciacquata.
Tritate l’aglio, se avete il gratta aglio è meglio.
Quando metterete la pasta nell’acqua, sarà il momento di iniziare il condimento.
In una padella mettete un cucchiaio di olio, aggiungete l’aglio ed i pinoli, fate rosolare a fuoco bassissimo, alzate il fuoco ed aggiungete i peperoni, se fuma troppo, mettete un po’ di acqua. Coprite la padella per un paio di minuti ed unite l’uvetta.
Nel frattempo in un padellino mettete dell’olio con gli altri pinoli, il pane grattato ed un po’ di sale. Fate soffriggere fino a quando il pane prenderà un bel colore brunito. Non lasciatelo nella padella perché vi brucerebbe a scapito del gusto.
Quando la pasta sarà cotta ( al dente ), scolatela nella padella con il condimento, aggiungete un po’ di acqua di cottura e fate saltare in modo da creare una cremina, caso mai aggiungete un po’ di olio come emulsionante.
Cospargete con il pane grattato e BUON APPETITO!!!!