Se seguissimo le raccomandazioni degli organismi internazionali e dei centri di ricerca, più della metà dei tumori maligni potrebbero essere evitati. Un corretto stile di vita, basato su tre punti cardine (no al fumo, regolare attività fisica, dieta varia e sana) costituisce ancora oggi la principale arma di prevenzione del cancro. Occhio quindi alle abitudini alimentari, che secondo le statistiche sono all’origine di 1/3 dei tumori.
Se alcuni comportamenti favoriscono lo sviluppo delle sostanze cancerogene (ad esempio la cottura delle carni ad alte temperature) è anche vero però che alcuni alimenti, in prima battuta i prodotti ortofrutticoli aiutano a tenere alla larga il male.
View original post 2.013 altre parole