Ricetta orientale che nasce vegetariana, in India, infatti, viene preparata con il ghee, il burro chiarificato. Io ovviamente al posto del burro ho usato dell’olio di soia, ma avrei potuto usare un qualunque olio di semi, non quello di oliva o extravergine perché il gusto sovrasterebbe quello delle spezie.
Ho usato spezie Biriani comprate direttamente in loco, ma vanno bene anche quelle vendute qui in Italia, in caso non troviate il mix già pronto vi do la ricetta:
Un cucchiaino di semi di coriandolo
Un cucchiaino di semi di cumino
Un cucchiaino di semi di senape
1/2 cucchiaino di pepe nero o meno dipende dal vs gusto
Mettete questi semi in una padella e tostateli, saranno pronti quando inizieranno a cambiare colore e a sprigionare un profumo intenso.
Metteteli in un mortaio e pestateli fino a ridurli in polvere.
Ora dovete aggiungere:
1/2 cucchiaino di curcuma già in polvere
1/2 cucchiaino di curry
Miscelate il tutto e mettete in un piccolo vasettino per spezie, vi basterà per parecchi Biriani.
Le verdure che ho usato sono un esempio,a voi la libertà di scelta e di gusto. Sbizzarritevi con le verdure che preferite
Ingredienti per 4-6 persone
300 gr riso basmati o thai profumato
1 melanzana
1 peperone rosso
1 zucchina (io preferisco quelle chiare)
1 ceppo piccolo di costa verde (si usa solo la parte verde)
1 cipolla (io in genere uso cipollotti di Tropea, 2-3)
2 spicchi di aglio ridotti in purea (potete ometterlo)
Pinoli, mandorle, arachidi (non salate) e prezzemolo per decorare.
Olio di semi
Sale e pepe
1 litro di acqua salata o brodo vegetale.
Per prima cosa preparate il riso pilaf, sapete che sono fondamentali le proporzioni. Io mi sono procurata una tazza in cui stanno precisamente 300 gr di riso, per cui la proporzione sarà : 1 tazza di riso e due di acqua o brodo.
Mettete in una pentola, meglio di quelle in cui il cibo non attacca, il riso e versate sopra l’acqua o il brodo bollenti. Chiudete ermeticamente con un coperchio e per cinque minuti lasciate bollire a fuoco vivace. Spegnete e non alzate, per nessuna ragione al mondo il coperchio, vi assicuro che dopo mezz’ora il riso sarà perfettamente cotto e bello sgranato.
Nel mentre aspettate i trenta minuti che il riso si cuocia preparate il resto della ricetta.
Tagliate tutte le verdure a quadretti piuttosto piccoli e la costa a striscioline.
Prendete una padella di capienti dimensioni e versatevi 3-4 cucchiai di olio di semi, la cipolla, l’aglio e 2-3 cucchiaini delle spezie che avete preparato o che avete comprato pronte. Fate soffriggere per qualche minuto, poi versate tutta la verdura, girate e rigirate da far prendere gusto e coprite con un coperchio per circa 10 minuti. Salate e pepate a piacere.
In un’altra padella tostate i pinoli con le mandorle e le arachidi.
Tritate il prezzemolo.
A questo punto il riso sarà cotto e non vi resterà che assemblare il tutto.
Io uso un wok di appoggio dove posso assemblare a fuoco acceso gli ingredienti. Versate tutto in un piatto da portata e guarnite con la frutta secca e il prezzemolo.
Buon appetito!
Sto iniziando la mia avventura nella giungla di youtube, posso chiederti una semplice iscrizione? Ti ringrazio molto e buona giornata, rinnovo i complimenti che avevo già fatto per il blog 🙂
https://www.youtube.com/channel/UCYBJC4shbOYxyccRbnRlO3w
"Mi piace""Mi piace"