Una vera bontà da preparare in tutte le occasioni. A seconda delle porzioni può diventare un antipasto tiepido oppure un primo abbondante, ma perché no, un contorno al miglior arrosto di seitan che sapete preparare.
Armatevi di mandolina manuale o elettrica (tipo Saladino…) oppure di tanta pazienza per ridurre le patate a spessore chips.
Ingredienti
5-6 patate bio
1 broccolo di medie dimensioni
1 confezione di besciamelle veg
1 cucchiaio di semi di lino
1 cucchiaio di semi di canapa
3 cucchiai di lievito in scaglie
3 würstel vegani
1 confezione di mozzarisella
Olio evo
Per prima cosa cuocete il broccolo, al vapore è il modo migliore per mantenere intatto il gusto e alcune proprietà, ma liberi di scegliere il metodo che preferite.
Tagliate le patate a chips e mettetele in una bacinella con abbondante acqua. Sciacquatele più volte, poi scolatele e asciugatele perfettamente, lasciatele in uno straccio asciutto ben coperte, così non diventeranno nerastre.
In una terrina sminuzzate il broccolo, salatelo e pepatelo, aggiungete i semi di lino e di canapa. Mettete un filo di olio e amalgamate bene.
Prendete una teglia di medie dimensioni, oliate bene bene il fondo e versate una parte delle patate fino a coprire con uno spesso strato la base. Salate a pepate.
Ora mettete i broccoli e livellateli per bene.
Prima di coprire con il resto delle patate aggiungete parte della confezione di besciamelle veg, di solito me ne basta metà, non deve essere troppa, le fettine di würstel e di mozzarisella. Cospargete con il lievito in scaglie.
Condite le patate con olio, sale e pepe, poi iniziate a comporre il coperchio di patate.
Portate il forno a 200 gradi e cuocete per 20 minuti, abbassate la temperature a 180 gradi e proseguite la cottura per altri 30-40 minuti.
Lasciatela qualche minuto a riposo prima di tagliare le fette da portare in tavola.
Buon appetito !