Oggi mi sono cimentata in una preparazione al 100% salutista! quello che mi ha stupita però, è stata la sua bontà.
Incredibile , ma vero, una ricetta che fa bene ed è pure buona!
Gli spaghetti li ho creati con delle verdure, passate in un arnese apposta che le taglia in diverse forme. Non è comunque necessario l’acquisto dell’utensile, con un po’ di pazienza e con l’aiuto di una mandolina, potrete ottenere lo stesso risultato, avendo cura di tagliare le verdure in senso orizzontale anziché verticale.
Ingredienti
2 zucchine
2 carote
Qualche fiore di broccolo bollito
4-5 olive nere
4 pomodori ben maturi
2-3 foglie di basilico
1 spicchio di aglio (facoltativo)
1 tomino di tofu al peperoncino
1 cucchiaio di lievito a scaglie
1 cucchiaino di semi di canapa
1 cucchiaino di semi di lino
Olio evo
Sale e peperoncino a vostra discrezione.
Quando sarete riusciti a creare gli spaghetti con la verdura, tuffateli 1 minuto e non un secondo di più, in acqua bollente salata. Scolatela e metteteli da parte.
Tagliate a dadini i pomodori, aggiungete le olive a pezzetti, le foglie di basilico sminuzzate con le dita, lo spicchio di aglio, l’olio di oliva, il sale e del peperoncino. Lasciate macerare almeno 30 minuti.
Nel frattempo sbollentate i fiori di broccolo e lasciateli raffreddare.
A questo punto assemblate il piatto come se fossero classici spaghetti di pasta.
Cospargete la superficie con il lievito e i semi, infine, sminuzzate il tomino di tofu e mettetelo al modo del parmigiano.
Provate questa ricetta!!!!
Buon appetito!