Ingredienti
1 piccolo cavolfiore 750gr circa
1 cipolla rossa
2 spicchi di aglio
2 rametti di basilico 10 foglie circa
150 gr di farina tipo 1
2 uova (per vegetariani)
150 ml di birra (per vegani)
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di cumino in polvere
1 cucchiaino di spezie miste tipo masala
1 abbondante spolverata di pepe
Olio per friggere
Gli ingredienti, a parte le uova, sono uguali sia per vegani che vegetariani. La birra, nel caso di frittelle vegane, dovrà essere a temperatura ambiente, le stesse diventeranno più soffici perché tenderanno a lievitare, grazie all’effervescenza della bevanda. La quantità della farina, varia molto a seconda dell’acqua contenuta nei cavolfiori e dalla dimensione delle uova, potrebbe essere necessario una piccola aggiunta di acqua o birra, o al contrario, di farina se troppo liquida.
Procedimento
Lessare per 10 minuti, dalla bollitura dell’acqua salata, i fiori del cavolfiore (avrete rimosso in precedenza gambo e foglie). Colarli, schiacciarli con una forchetta e metterli da parte.
Tritare le cipolle, l’aglio e il basilico. In una ciotola capiente, sbattere le uova o versare la birra. Unire la farina, il sale, il pepe e le spezie, amalgamare e aggiungere la farina. Lavorare con una frusta per evitare i grumi. A questo punto potete aggiungere i cavolfiori.
Lasciar riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
Portate a temperatura l’olio e, aiutandovi con un cucchiaio, mettete il composto a friggere. Ci vorranno circa 3 minuti per parte.
Le frittelle di cavolfiore sono un ottimo aperitivo o un piatto unico, dipende dalla quantità 😋 magari accompagnato da un’insalata mista.
Buon appetito!

Io a volte quando non ho le uova ci metto acqua frizzante 😆
"Mi piace""Mi piace"
Buona idea, proverò! Grazie 🙏🏻
"Mi piace""Mi piace"