Zucchine a modo mio

Una ricetta semplicissima che vi presento sia in versione vegetariana che vegana. Un modo per adorare anche le zucchine, che si sa, non sempre godono di simpatia.

Questa ricetta prende spunto dalle pakora, lo street food per eccellenza in India.

Ingredienti versione vegetariana. Ingredienti versione vegana.

Dosi per circa 10 frittelle.

3 zucchine di medio calibro. 3 zucchine di medio calibro

2 cipolle rosse 2 cipolle rosse

4 cucchiai di farina 0. 6 cucchiai di farina di ceci

2 uova 1 bicchiere d’acqua (150ml ca)

2 cucchiai di parmigiano

5 foglioline di menta 5 foglioline di menta

sale e pepe sale e pepe

olio per friggere olio per friggere

Procedimento

per ambedue le versioni:

Tagliare a rondelle, con una mandolina le zucchine, aggiungere un po’ di sale, mescolarle e lasciarle fare l’acqua. (30 minuti circa)

Tagliare a spicchi fini le cipolle.

Versione vegana:

Mescolare la farina di ceci con l’acqua, dovrà risultare un composto cremoso, ma liquido, salare e pepare a piacere e versare sulle cipolle e zucchine precedentemente mischiate. Ora, amalgamate tutto per bene e aggiungete le foglie di menta tritate o tagliate a striscioline, io le preferisco cosi. Preparate una padella, aggiungete un filo d’olio per friggere, coprite solo il fondo e quando sarà caldo, iniziate, aiutandovi con un cucchiaio a formare delle quenelles che schiaccerete una volta messe in padella. Cuocere circa 4 minuti per parte, dipende molto da quanto vi piacciono bruciacchiate.

Versione vegetariana:

Mischiare le cipolle con le zucchine (che avrete privato dell’acqua formata dal sale), aggiungete la farina, il parmigiano, le uova, sale, pepe, la menta e iniziate ad amalgamare, così (vedi foto)

Come per la versione precedente, fate scaldare l’olio nella padella e formando delle quenelles, adagiatele e schiacciatele in cima. Cuocetele circa 4 minuti per parte, a secondo del vostro gusto.

Buon appetito!

Graziella Adwan

Pubblicato da grazielladwan

Sono animalista, antispecista e mi batto per diritti animali e umani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Una penna spuntata

Storia e Folklore

Lipstick On Coffee Cup

L'entusiasmo non é leggerezza. "L'entusiasmo è per la vita ció che la fame é per il cibo".

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Viaggiare con Andrea

Probabilmente non basta una vita per scoprire il mondo, l'importante è provarci!

Francescophoto Blog

Foto digitale, classica, immagini

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ALFAMICI

lottiamo contro il randagismo

Medio Oriente e Dintorni

Storie, cultura e sport dal Medio Oriente e e Dintorni

Lunanuvola's Blog

Il blog di Maria G. Di Rienzo

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

Aggiornamento adottati !

Gli adottati degli ultimi 12 mesi!

In Cucina Con Roberta

Cucina Naturale Vegan & Ricette

Zone Errogene

Ogni lasciata è vinta

Animal Nepal's Blog

For main website please visit www.animalnepal.org

pedrinicantastorie

(PocheIdeeMaConfuse)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: