Questo dolce farà impazzire tutti quanti, buona, leggera, genuina, questa biscocrostata è l’ideale per una merenda un po’ diversa, magari accompagnata da una tazza di tè o un bicchierino di vin santo.
Le dosi sono consigliate per due biscocrostate del diametro di 24. Dimezzate gli ingredienti per un unico dolce.
Ingredienti
Per la pasta biscocrostata
150 gr farina 0
100 gr amido di mais o fecola di patate o frumina
50 gr di cocco in scaglie
100 gr di margarina bio
Acqua fredda q.b. Per formare l’impasto
3 cucchiai di zucchero di canna integrale
1 pizzico di sale rosa
Per il ripieno
1 vasetto di burro di arachidi
1 vasetto di marmellata di arance amare
4-5 mele (del tipo che preferite io ho usato le gala)
1 cucchiaio di uvetta sultanina
Mettete tutti gli ingredienti per la pasta in un robot o nel Bimby all’infuori dell’acqua che la verserete piano piano a seconda della consistenza dell’impasto. Dovrà essere uguale a quello delle crostate. Formata la palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigorifero per almeno un’ora.
Dividete in due la palla di pasta e dopo averle leggermente infarinate appoggiatele su due pezzi di carta forno, con le dita iniziate ad abbassarla e a dare la forma rotonda, infine aiutatevi con un matterello. Io dispongo nella tortiera la pasta stesa con la carta forno, così non rischio di romperla perché è molto fine, molto di più di una normale crostata.
Ho iniziato spalmando il fondo con 4 cucchiaiate di burro di arachidi per dolce, poi ho messo un po’ di uva sultanina, la marmellata, un vasetto da 250 gr sarà sufficiente per tutte e due le biscocrostate, ma se vi piace più marmellatosa aumentate la dose. Infine, tagliate le mele a spicchi o come preferite e spargetele sulla superficie, spolverizzate con lo zucchero di canna. Nel mio forno stanno tutte e due le tortiere, quindi faccio un unico giro a 200º per 30 minuti.
Buon appetito !