Oggi ho voglia di strafare, per questo vi presento questa ricetta, che novità , direte, lo so tutti conosciamo le melanzane alla parmigiana, ma come dicevo , la ricetta che voglio consigliarvi ha tre versioni: la prima quella famosa, la seconda quella velocissima e la terza un po’ particolare.
La versione famosa
3-4 melanzane lunghe
2 mozzarelle
Basilico
Salsa di pomodoro
Parmigiano
2 uova
Pane grattato
Olio per friggere
Tagliare le melanzane per lungo e metterle a fare l’acqua per un’ ora circa in uno scolapasta e spolverizzandole di sale grosso.
Quando avranno spurgato l’acqua, togliete il sale restante e asciugatele bene .
Ora preparate le classiche melanzane impanate: sbattete le uova intingete una ad una le melanzane e poi passatele nel pane grattato quindi, mettetele nell’olio bollente.
Prendete una teglia da forno ed iniziate a fare gli strati con le melanzane, la salsa di pomodoro, la mozzarella, foglie di basilico e parmigiano. Sull’ ultimo strato abbondate con il parmigiano e date anche una spolverata di pane grattato, saranno più golose.
Versione velocissima
1 confezione di melanzane grigliate surgelate
2 mozzarelle
1 galbanino o sikanino
Salsa di pomodoro
Basilico
Parmigiano
Pane grattato
Prendete la teglia e iniziate a fare gli strati come nella versione precedente. Nell’ultimo strato dopo aver messo il parmigiano spolverizzate sempre con il pane grattato.
Questa versione è davvero veloce, meno calorica della precedente perché non prevede la frittura delle melanzane.
La versione un po’ particolare
1 confezione melanzane grigliate surgelate o se avete voglia preparatele voi
2 patate
400 gr di ricotta
200 gr di ricotta salata grattugiata
Salsa di pomodoro
Parmigiano
Pane grattato
Olio per friggere
Per prima cosa tagliate a fette le patate , friggetele , salate e pepate.
In una terrina mettete la ricotta con quella salata e grattugiata, amalgamate bene, se dovesse risultare troppo asciutta aggiungete del latte, deve diventare una crema .
Prendete la teglia ed iniziate a stratificare: melanzane, un po’ di salsa ( non molta ), la crema ed una grattata di parmigiano; le patate, un po’ di salsa, la crema ed una grattata di parmigiano e così via fino all’ ultimo strato dove metterete la spolverata di pane grattato per ultima.
Tutte e tre le versioni andranno cotte in forno per circa 30 minuti a 200 gradi.Buon appetito !
anche io spesso faccio la versione velocissima…quando ho tempo griglio io le melanzane…le preferisco a quelle fritte…proverò invece la versione con le patate!grazie!
"Mi piace""Mi piace"