Oggi ricetta strettamente autunnale, di facilissima preparazione e come al solito cruelty free, il castagnaccio.
Sono molte le versioni di questo dolce, ma la classica toscana è la più semplice e più gustosa.
Procuratevi, se potete, una teglia di alluminio.
Ingredienti
350 gr di farina di castagne
100 gr di uvetta
80 gr di pinoli
1 rametto di rosmarino
8 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 pizzico di sale
Circa 1 litro di acqua, dipenderà dalla consistenza dell’impasto.
Per prima cosa mettete a bagno l’uvetta con acqua tiepida o distillato tipo rum.
Tagliuzzate gli aghi di rosmarino.
In una terrina iniziate a miscelare la farina di castagne con l’olio e l’acqua poco per volta fino ad ottenere una crema molto liscia, tipo la pastella per i fritti. A questo punto aggiungete i pinoli, il rosmarino e l’uvetta ben strizzata. Avanzatevi un po’ di ingredienti per guarnire il castagnaccio.
Versate nella teglia, l’impasto dovrà essere spesso circa 1-1,5 cm non di più. Quindi cospargete con pinoli,rosmarino, uvetta e un giro di olio.
Infornare a 200º per 35-40 minuti in forno non ventilato, circa una decina di minuti in meno se ventilato.
Il castagnaccio si presta ad essere conservato per una settimana circa, se avrete l’accortezza di tenerlo all’asciutto a temperatura ambiente coperto da un canovaccio.
Buon appetito !