La ricetta di questa crostata non prevede l’uso di nessun alimento di provenienza animale, con questo non vuol dire che sia meno buona, ne meno calorica, quindi se siete a dieta voltate pure pagina perché non fa per voi.
Ingredienti
250 gr. Margarina vegetale oppure olio di oliva che in questo caso c’è ne vorrà circa un bicchiere da acqua
400 gr farina autolievitante
100 gr di mandorle pelate
50 gr zucchero di canna
Un pizzico di sale
1 vasetto di marmellata di arance amare
3 mele della qualità che preferite
20 acini di uva sultanina
Alcune mandorle a lamelle
Se avete il Bimby mettete nel bicchiere la margarina o l’olio, la farina, le mandorle pelate, o zucchero e il pizzico di sale. Modalità spiga 3 minuti.
Se non avete il Bimby mettete gli ingredienti su di una spianatoia, usate il sistema a fontana per la farina, lo zucchero, le mandorle e il sale, fate un buco al centro e mettete la margarina a dadi e l’olio, impastate fino ad ottenere una palla compatta, avvolgetela in un foglio di plastica trasparente e mettetela per 30 minuti in frigorifero.
Nel frattempo tagliate le mele a spicchi e tenete a bagno nell’acqua l’uvetta.
Stendete la pasta è rivestite uno stampo da crostata precedentemente oliato e infarinato. Versate la marmellata e sopra disposte a cerchio le fettine di mela, poi fate cadere a caso gli acini di uvetta e le mandorle a lamelle. Infornate a 180º per 40 minuti. Fate raffreddare e buon appetito!!